- Dettagli
- Scritto da Super User
- Visite: 215
Far parte di un’associazione che ha nel cuore il progetto di aiutare i bambini della Cité des Jeunes Nazareth in Ruanda è sempre bello, prima di tutto perché è nel cuore di tutti noi Cristiani il sapere e il volere sollevati e contenti quei bambini, molti dei quali, senza il nostro sostegno, vivrebbero situazioni di grande difficoltà.
E’ vero che ormai la struttura non accoglie più gli orfani del genocidio del 1994, che sono cresciuti, ma è altrettanto vero che essa continua a fornire assistenza a bambini poveri per dar loro la speranza di un futuro migliore. Il progetto di S.E. Mons. Salvatore Pennacchio mi ha colpito, spingendomi a diventare membro del Consiglio Direttivo dalla Nolite Timere.
L’essere amico di Sua Eccellenza, con il quale ci conosciamo da un po', essendo il sottoscritto un Diacono della Chiesa Universale da 11 anni, ha certamente aiutato, ma probabilmente avrei aderito lo stesso ad una causa tanto nobile.
Marco Morlando,
membro del Consiglio Direttivo
“Chi fa opere di misericordia, le compia con gioia” (Rom. 12,8). E’ con questo spirito che, circa 15 anni fa, abbracciai il progetto di S.E. Mons. Salvatore Pennacchio. In realtà, iniziai come sostenitrice a distanza di un ragazzo scampato al terribile genocidio del 1994, orfano di entrambi i genitori.
Solo successivamente, cominciai a collaborare con la Nolite Timere, prima come volontaria e poi entrando a far parte del Consiglio Direttivo. Sono stata in missione due volte e tutte e due le volte sono stata travolta da un mare di emozioni! Non è possibile spiegare a parole ciò che si prova quando si mette piede per la prima volta nella Cité des Jeunes Nazareth.
L’accoglienza è calda ed avvolgente, i bambini non riescono a contenere la gioia, mentre i ragazzi (un po' come tutti gli adolescenti) restano più schivi ed in disparte. Le urla di gioia e gli occhi luccicanti per i colori e le matite e i palloncini che doniamo loro commuove sempre tutti noi lì presenti! Non importa che tu sia italiano, arabo, indiano, bianco o nero, mulatto o giallo: laggiù troverai sempre un faccino sorridente pronto ad accoglierti!
Teresa Caterino,
membro del Consiglio Direttivo e volontaria
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.