In tutte le foto compaiono i nostri ragazzi più grandi, che di tanto in tanto fanno visita ai loro amici più piccoli in Cité. Sono ormai cresciuti, c’è chi ha continuato gli studi e frequenta l’università, chi si è sposato, chi ha avviato un’attività. A tutti abbiamo cercato di dare i mezzi per essere in grado di costruirsi un futuro dignitoso.

Al termine dell’Udienza Speciale del 27 gennaio 2024, Papa Francesco congedava la delegazione della Nolite Timere con queste parole: “Cari fratelli e sorelle, grazie per quello che fate, grazie! Alla Madonna, Regina della Pace, venerata nella Chiesa dell’Annunziata a Giugliano, e a San Giuliano Martire, Patrono della città, che oggi festeggiate, affidiamo assieme il vostro lavoro. Preghiamo che cessino nel mondo violenze e conflitti, a causa dei quali ancora, purtroppo, troppi bambini continuano a soffrire, ad essere sfruttati e a morire, e facciamoci eco, con forza, delle parole di San Paolo VI: «Mai più la guerra!» (Discorso alle Nazioni Unite, 4 ottobre 1965). Mai più! Vi benedico, assieme ai vostri cari e vi chiedo, per favore, di non dimenticarvi di pregare per me. Grazie”